
L’atmosfera generale dei 7 racconti è anticipata dalla signora Meraviglia, fata casalinga che mentre svolge le faccende domestiche, sparge per il mondo la sua polvere magica, la quale, quando arriva da una scrittrice o scrittore, ispira a scrivere una novella di magie. Così i vari protagonisti, persone fatate o persone comuni soggette a fatagione, hanno piĂą o meno a che fare con faccende o ruoli o emozioni della normalitĂ quotidiana degli adolescenti: la fatina Maste si aspetta un bacio dall’amico Gwin, Aurora e Luca in gita scolastica fanno gli scapestrati, il pipistrello Hally ha una passione da teenagers per i vampiri, Roni è il classico ragazzino iperdisordinato… Ma questo è il bello del libro: mentre fa un quasi giro del mondo con fate e magie – perchĂ© ogni racconto è di un autore di un differente paese, dalla Finlandia al Brasile – ci porge ritratti di ragazzi che non solo assomigliano moltissimo ai ragazzi della nostra realtĂ , ma che si assomigliano moltissimo anche tra loro, nei sogni, nei difetti, nei desideri, nelle imprudenze, nelle esperienze di crescita. E in ambienti che, nonostante le differentissime dislocazioni – dai boschi lapponi alla classe turca – sono equivalenti; con adulti che, magici o no, mostrano una comune preoccupazione di cura, un’attenzione comune affettuosa verso ragazzi, la cui vera magia, sotto sotto, è la loro fantasia, il loro desiderio di aprirsi a nuove conoscenze, nuove esperienze. Quasi a suggerire quello che dovrebbe essere davvero il naturale sentimento dei giovani che vivono in questo nostro tempo e mondo globale: tutto il mondo è paese. Vecchio, vecchissimo detto, che mai come oggi è foriero di speranza per il futuro. Importante poi, nella seconda parte del libro, la traduzione di tutto il narrato in inglese: che non solo si offre alla scuola come simpatico ed utile strumento didattico, ma ancora di piĂą, comunicando in una unica forma linguistica per tutti i lettori dei vari paesi in cui il libro arriverĂ , costruisce oggettivamente un girotondo felice dello stesso colore giovane, come quello di Matisse. Â
Lascia un commento