Giannino Di Tommaso

Giannino Di Tommaso è professore onorario di Filosofia morale (M-Fil/03), Dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila. È membro della Direzione scientifica delle Riviste «Il Pensiero» e «Verifiche». Si  occupa, in particolare, di filosofia classica tedesca. Tra le sue pubblicazioni: Il concetto di operare umano nella Fenomenologia dello spirito di Hegel, Bari 1980, Dottrina della scienza e genesi della filosofia della storia nel primo Fichte L’Aquila-Roma 1986, La via di Schelling al Sistema dell’idealismo trascendentale, Napoli 1995. Ha tradotto in italiano J.E. Erdmann, Compendio di logica e metafisica. Un’introduzione alla Scienza della logica di HegelNapoli 1983. Ha curato l’edizione italiana di alcuni scritti di Fichte, tra i quali le Meditazioni personali sulla filosofia elementare, Milano 2017, che  ha corredato di un’ampia Monografia introduttiva.

  • L’INSOPPRIMIBILE FRAGILITA’ DELLA MEMORIA

    Le recenti preoccupate dichiarazioni di Liliana Segre sull’oblio cui sarebbe destinata la Shoah hanno toccato il delicato tasto della memoria di eventi storici, che sarebbe destinata a illanguidire gradualmente fino a svanire definitivamente con il passare del tempo. Ospite della trasmissione televisiva “Che tempo che fa” del 23 ottobre 2022, la senatrice a vita ha…

    Leggi tutto