Giovanni Perrino

È nato a Palermo e vive a Poggio Rusco (Mantova). Da anni si dedica alla poesia e alla critica letteraria, tessendo con passione legami e sintonie fra lingue e culture diverse a partire da quella russa. Con Evgenij Solonovič ha dato vita al premio Lerici Pea-Mosca con l’obiettivo di tradurre e far conoscere al pubblico dei due Paesi gli autori emergenti e le dinamiche in atto nei rispettivi ambienti letterari. Sue poesie sono state pubblicate in varie antologie e in riviste russe, armene e italiane. Ha pubblicato, tra l’altro, le seguenti raccolte: Malastrana, All’Antico Mercato Saraceno, Treviso 2004; Ellis Island, Interlinea, Novara 2007. Sempre per Interlinea ha pubblicato nel 2012 Dorso d’asino. Possibili rallentamenti, mentre nel 2017 è uscito per Raffaelli Liturgia degli anni.

  • NOTTURNA CORRISPONDENZA

    Piove acqua siberiana in questo Shabat da Cappella Sistina.Vento, tuoni e fulmini agitano le palme.Impressiona, dispiace più degli altri alberi, vedere le palme battute dalla tempesta.Il clima è quello giusto anche se, mi spiace, non fumo la pipa né altro; prima fumavo però mi prendevano i sensi di colpa e ho smesso.Ancora oggi, ogni tanto,…

    Leggi tutto

  • INTERVISTA DI Giovanni Perrino A Evghenij M. Solonovich

    Ho incontrato Evghenij M. Solonovich l’11 Maggio scorso quando alla Casa delle Letterature ha ricevuto dall’Assessore alla Cultura Miguel Gotor la Medaglia Città di Roma come riconoscimento per la sua lunga attività di traduttore di poesia e narrativa italiana. L’occasione era data dalle sue traduzioni di Giuseppe G. Belli che tanto successo hanno riscosso presso…

    Leggi tutto