• In mostra: Mariano Moroni
  • Clelia Degli Esposti. LA ILLUSORIA SUPREMAZIA DELL’UMANO: DAL MODELLO GERARCHICO ALLA STRUTTURA DELLA RETE.
  • Salvatore Pirozzi. SENZA PELI SULLA LINGUA. APORIE EDUCATIVE
    Misurabilità/incommensurabilità
  • Nella Roveri. FARE IL PRETE TRA QUESTI POPOLI. don Mazzolari e don Milani: L’INCONTRO NEL LORO TEMPO
  • Anna Maria Farabbi. I CARE
  • Anna Maria Farabbi. Sandra Passerotti, LE RAGAZZE DI BARBIANA. LA SCUOLA AL FEMMINILE DI DON MILANI
  • Anna Maria Farabbi. Umberto Simone (1949 – 2023)
  • Milena Nicolini. ANNA CASCELLA LUCIANI È MORTA. LUNGA VITA ALLA POESIA DI ANNA CASCELLA LUCIANI!
  • Elisabetta Chiacchella. GIUSTIZIA È FATTA PER FRIGOLANDIA
  • Francesco Roat. NINNANANNA TALAMIMAMMA
  • Silvia Pegoraro. IMMAGINI DI PAROLE. A PROPOSITO DELLA PITTURA-SCRITTURA NELL’ARTE DI Luisa Gardini
  • Nella Roveri. Zena Roncada, IL CUORE DELLE FORMICHE
  • Anna Maria Farabbi. CORPI DI/VERSI
  • Riccardo Belloni. LA VITA Ė UN VIAGGIO, ANZI INFINITI
  • Carlo Guerrini. L’ADOLESCENZA NEGATA
  • Nella Roveri. SU Michela Murgia
  • Marco Mazzarini. MOVIMENTO AGENDE ROSSE: RICORDANDO Paolo Borsellino
  • Federico Raffaldi. Federico Raffaldi. DISEGNI
  • Annalisa Ballarini. CON LA VOCE
  • Raffaella Polverini. Somaieh Haghnegahdar. LASCIARE L’IRAN: UN PASSO VERSO LA LIBERTA’ CONTINUANDO A COMBATTERE PER QUELLA DEGLI ALTRI E DELLE ALTRE
  • Milena Nicolini. LA COMPLESSA ATTUALITÀ DI UN MISTICO MEDIEVALE: MEISTER ECKHART. Francesco Roat, NULLA VOLERE, SAPERE, AVERE. I SERMONI DI MEISTER ECKHART
  • Redazione. EVENTI: PRESENTAZIONE DI “NULLA VOLERE, SAPERE, AVERE. I SERMONI DI MEISTER ECKHART” DI Francesco Roat NEL GIARDINO DELLE BEGHINE DI MANTOVA
  • LETTURE di Anna Maria Farabbi, Milena Nicolini, Nella Roveri, Laura Europa Liuzzo, Eugenio Parziale, Leandro Di Donato.
    • Anna Maria Farabbi su Zanzotto sulla luna, Per mani esperte d’altro, Il paese invisibile e il passo per inventarlo, L’albergo delle fiabe, Rughe, storia di un nonno, Al di qua di noi, Sonetti d’amore per King-Kong, La direzione del sole, Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli, Poesie.
    • Milena Nicolini su L’incanto fonico. L’arte di dire la poesia, Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo, Caro diario Azzurro.
    • Nella Roveri su Male a est, Breve diario della frontiera, La terra sbagliata.
    • Laura Europa Liuzzo su La luce dell’acqua.
    • Eugenio Parziale su Dissociazione elementare, Vicende e chiarimenti.
    • Leandro Di Donato su Amare essere amati, buongiorno ragazzi, Campi d’ostinato amore, Scritto dalla luce.
  • Giovanni D’Alessandro. Patrizia Di Donato, PER AMORE DI GRETE
  • Ivan Andreoli. VENEZIA 80 – PREMIATI I MIGLIORI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *