Paola Montagner

Un medico scrittore non è rarità. Io, sono uno tra loro. Nata a Treviso, vivo a Borgo Mantovano da oltre quarant’anni. Per la stessa quantità di tempo, ho lavorato negli ospedali. Mi dedico tuttora con impegno alla mia professione, ma la mia più preziosa conquista è che adesso posso dedicarmi, metà anima e core, alla seconda mia passione, la scrittura.

Non ho mai potuto imparare a “vivere” davvero i fiumi, ma pare che la mia vita si stemperi tra di essi. Il Piave segna la mia infanzia; l’Eufrate mi ha vista moglie, madre, esploratrice di terre gloriose; il Po, accompagna con il suo mormorio o il suo fragore, la mia vita adulta. E mi sorprende, e mi ispira.

Ho pubblicato un libro nel 2018, “Una fata morgana, Amman 2005” Ed. Le Mezzelane.

Sono stata premiata in alcuni concorsi letterari, con dei racconti brevi. I più importanti: Premio della Critica con l’opera “La porta girevole” nel Premio Caffè delle Arti 2022, pubblicato nella raccolta antologica della IX edizione; Premio 2a classificata con l’opera “Il panama” nel Premio Marguerite Yourcenar 2022.

IL LIBRO CHE MI HA CAMBIATO LA VITA? ”ANNA KARENINA” DI LEV TOLSTOJ

Letterature Libri

NAVALNY UN ANNO DOPO. 16 FEBBRAIO 2025

Zoom