Eugenio Parziale
-
Il libro di Carlo Giacobbi si snoda dall’infanzia alla paternitĂ , dalla “stranezza d’avvenire” alle “azzurritĂ smarginate d’avvenire”, lascito che il poeta consegna alla figlia. Un linguaggio poetico che predilige la paratassi, l’accostamento nominale: personaggi, incontri, storie, episodi di vita fissati nel breve giro di una manciata di versi come tanti piccoli folgoranti scatti fotografici. Bella…
-
Si sdoppiano le voci nell’opera di Silvia Gelosi, rese anche graficamente con due caratteri tipografici diversi, una voce piĂą flebile, intima, sussurrata e una invece piĂą chiara, distesa, aperta al mondo, che talvolta si apre al tu, al noi (“Soltanto due per sostenere sei, nel mondo che si sporge, che cresce”). Una poesia ripiegata sull’io,…
-
dedicato a Marilisa,per il pezzetto di strada condiviso Ho capito che non funziona: ti imponi di scrivere su un argomento che decidi a priori e niente, il pezzo non viene fuori. Bisogna aspettare che sia lui a cercarti, che ti appaia all’improvviso mentre stai correndo in bicicletta verso casa e ti chieda di essere raccontato.…
-
Dedicato a L., dolce mamma adottiva Sono entrato al cinema quasi per caso, senza sapere nulla del film che andavo a vedere. Sono rimasto folgorato dagli occhi della ragazzina, dal suo sguardo indomito. Il film ha un titolo in inglese, in ossequio alla moda imperante di lasciare i titoli in lingua originale, The quiet girl.…