Diamo valore alla tua privacy

Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e analizzare il traffico. Cliccando accetta tutto, offri il consenso all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy

Personalizza preferenze cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate in corrispondenza di ciascuna categoria. 

I cookie che sono classificati come "necessari" sono salvati nel browser e sono indispensabili per il funzionamento del sito. 

Sempre attivo

Sono necessari per abilitare le funzionalità base del sito, come l'autenticazione e il salvataggio di alcune preferenze dell'utente. 

  • Cookie
    wordpress_[hash]
  • Durata
    Sessione
  • Descrizione

    Salva informazioni sull'utente ed è attivo nell'area di amministrazione.

  • Cookie
    wordpress_logged_in_[hash]
  • Durata
    Sessione
  • Descrizione

    Contiene informazioni sull'utente che ha effettuato il login. 

  • Cookie
    comment_author_*_{hash}
  • Durata
    1 Anno
  • Descrizione

    Memorizzano informazioni sull'utente che ha lasciato un commento, in modo che non debba reinserirle ogni volta. 

Aiutano a svolgere alcune funzioni, come la condivisione dei contenuti sui social, collezionare feedback e offrire funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

Servono a capire come il sito viene utilizzato dai visitatori. 

Nessun cookie da mostrare

Servono ad analizzare le performance del sito al fine di offrire una migliore esperienza utente. 

Nessun cookie da mostrare

Servono ad offrire pubblicità basate sugli interessi mostrati dall'utente nella sua precedente navigazione. 

Nessun cookie da mostrare

logo Cartavetro
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Galleria
  • Facebook logo Instagram logo
  • search icon
← Torna alla pagina profilo dell'autore
  • LE ARMI DELLA MAFIA CONTEMPORANEA SONO FATTE DI PAROLE, MUSICA E IMMAGINI: LA VIOLENZA LIKE CONTEMPORANEA DELLA MALAVITA E I CRIMINALI DIVENGONO EROI
    Marco Mazzarini

    LE ARMI DELLA MAFIA CONTEMPORANEA SONO FATTE DI PAROLE, MUSICA E IMMAGINI: LA VIOLENZA LIKE CONTEMPORANEA DELLA MALAVITA E I CRIMINALI DIVENGONO EROI

    Società

    Il processo Aemilia, il maxiprocesso contro la ‘Ndrangheta in Emilia, non è solamente un atto di contrasto contro una pericolosa manifestazione criminale mafiosa, ma presenta alcune appendici inedite che saranno oggetto della nostra attenzione. Sulla Gazzetta di Reggio del marzo 2019 compare un articolo che descrive come un cantante siciliano con il brano Pe’ Guagliune…

    Leggi tutto

  • “DISARMARE CHI UCCIDE SENZA PIETAS PARE AL DI LÀ DELLE NOSTRE FORZE …” (CIT. Enzo Bianchi) E INTANTO LA VIOLENZA DELLA MAFIA UCCIDE ANCHE I LUOGHI COMUNI E GLI STEREOTIPI
    Marco Mazzarini

    “DISARMARE CHI UCCIDE SENZA PIETAS PARE AL DI LÀ DELLE NOSTRE FORZE …” (CIT. Enzo Bianchi) E INTANTO LA VIOLENZA DELLA MAFIA UCCIDE ANCHE I LUOGHI COMUNI E GLI STEREOTIPI

    Società

    Gli stereotipi, come noto, sono credenze condivise secondo cui i membri di un particolare gruppo sociale presentano proprie caratteristiche. Difficili da sradicarsi ancor più nella società odierna dove, non solo la doxa vince sulla episteme, ma anche: “… la censura opera inondando la gente di informazioni irrilevanti… (e) oggi avere potere significa sapere cosa ignorare”…

    Leggi tutto

  • Adolfo Parmaliana
    Marco Mazzarini

    Adolfo Parmaliana

    Società

    “Bisogna amarsi molto per suicidarsi (A. Camus)”: il supremo amore di un gentiluomo per la giustizia e la verità. Il 2 ottobre 2008 Adolfo Parmaliana pone fine alla propria vita gettandosi da un cavalcavia della Messina-Palermo.Rinomato docente e ricercatore di Ingegneria dei Materiali alla Università di Messina,Parmaliana denuncia in modo puntuale e circostanziato il malaffare…

    Leggi tutto

  • MOVIMENTO AGENDE ROSSE: RICORDANDO Paolo Borsellino
    Marco Mazzarini

    MOVIMENTO AGENDE ROSSE: RICORDANDO Paolo Borsellino

    Società

    Alle 16:58 del 19 luglio 1992 un’autobomba esplose in Via d’Amelio a Palermo. Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta vennero massacrati, dopo appena 57 giorni dalla “Strage di Capaci”, in cui l’amico e collega Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la scorta di questi trovarono la loro tragica fine. Poco dopo la deflagrazione, l’Agenda…

    Leggi tutto

I numeri del 2025

  • Numero 11 e Zoom
  • Numero 10 e Zoom

I numeri del 2024

  • Numero 9 e Zoom
  • Numero 8 e Zoom
  • Numero 7 e Zoom
  • Numero 6 e Zoom
  • Numero 5 e Zoom

I numeri del 2023

  • Numero 4 e Zoom
  • Numero 3 e Zoom
  • Numero 2 e Zoom
  • Numero 1 e Zoom
  • Ricerca articoli →
  • Archivio casamatta →

Segui il blog via mail

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche via email.


    Contatti

    email: info@cartavetro.com

    logo Kaba Edizioni
    logo al3vie
    Informazioni e privacy