• MICHELA BONAFONI. MODA E POLITICA

    Nata a Roma si è laureata presso l’UniversitĂ  La Sapienza in Scienze della Moda e del Costume, con specializzazione in sociologia e comunicazione di Moda. Ha successivamente conseguito il Master in Fashion Communication & Marketing presso il Central St. Martins College di Londra.Gli anni di esperienza maturati nel campo della comunicazione e delle pubbliche relazioni…

    Leggi tutto

  • INTERVISTA A MARIA SERENA SAPEGNO

    Maria Serena Sapegno ha insegnato Letteratura italiana e Studi delle donne e di genere alla UniversitĂ  Sapienza di Roma. Ha rappresentato la Sapienza per un decennio nelle reti europee sugli studi di genere. Da molti anni coordina su questi temi un’attivitĂ  di ricerca che coinvolge studenti, ricercatrici e insegnanti. Tra le sue ultime pubblicazioni: Che…

    Leggi tutto

  • POESIA A SCUOLA

    Il 16 Aprile, presso la Scuola Internazionale di Pavia, si è concluso un intenso percorso dedicato alla poesia.Quarantasei studenti e studentesse delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado hanno letto l’opera ninnananna talamimamma della poeta Anna Maria Farabbi insieme al saggio Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma di Milena Nicolini, guidati…

    Leggi tutto

  • RACCONTI DA SUBOTICA DI Benedetta Bressan

    Ho ricevuto e letto questo breve diario di Benedetta Bressan, volontaria ventiseienne nella ONG No Name Kitchen ( https://www.nonamekitchen.org ) operante al confine serbo-ungherese per assistere i profughi che arrivano sulla rotta balcanica. La situazione è drammatica. La sua voce e le sue parole richiamano con grande forza, intensitĂ  e urgenza la MIA, LA NOSTRA…

    Leggi tutto

  • Somayeh Haghnegahdar. LASCIARE L’IRAN: UN PASSO VERSO LA LIBERTA’ CONTINUANDO A COMBATTERE PER QUELLA DEGLI ALTRI E DELLE ALTRE

    Somayeh Haghnegahdar è una Filmmaker e Film editor iraniana. Si è laureata presso la Tehran University of Art e dal 2022 sta continuando i suoi studi presso l’Alma Mater Studiorum all’UniversitĂ  di Bologna, cittĂ  nella quale si è trasferita con il marito e la figlia per poter vivere e lavorare lontana dal regime oppressivo e…

    Leggi tutto

  • Claudia Pinelli. STORIA DI UNA FAMIGLIA

    Un passo deciso quello di Claudia Pinelli, sicuro, in costante movimento verso gli altri e le altre, in accoglienza e in condivisione, per non dimenticare, per far conoscere, per chiedere giustizia, per portare luce e al suo passaggio, nitide e profonde, come le impronte lasciate sulla sabbia bagnata, rimangono anche quelle di Licia e Giuseppe…

    Leggi tutto