Diamo valore alla tua privacy

Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e analizzare il traffico. Cliccando accetta tutto, offri il consenso all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy

Personalizza preferenze cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate in corrispondenza di ciascuna categoria. 

I cookie che sono classificati come "necessari" sono salvati nel browser e sono indispensabili per il funzionamento del sito. 

Sempre attivo

Sono necessari per abilitare le funzionalità base del sito, come l'autenticazione e il salvataggio di alcune preferenze dell'utente. 

  • Cookie
    wordpress_[hash]
  • Durata
    Sessione
  • Descrizione

    Salva informazioni sull'utente ed è attivo nell'area di amministrazione.

  • Cookie
    wordpress_logged_in_[hash]
  • Durata
    Sessione
  • Descrizione

    Contiene informazioni sull'utente che ha effettuato il login. 

  • Cookie
    comment_author_*_{hash}
  • Durata
    1 Anno
  • Descrizione

    Memorizzano informazioni sull'utente che ha lasciato un commento, in modo che non debba reinserirle ogni volta. 

Aiutano a svolgere alcune funzioni, come la condivisione dei contenuti sui social, collezionare feedback e offrire funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

Servono a capire come il sito viene utilizzato dai visitatori. 

Nessun cookie da mostrare

Servono ad analizzare le performance del sito al fine di offrire una migliore esperienza utente. 

Nessun cookie da mostrare

Servono ad offrire pubblicità basate sugli interessi mostrati dall'utente nella sua precedente navigazione. 

Nessun cookie da mostrare

logo Cartavetro
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Galleria
  • Facebook logo Instagram logo
  • search icon
← Torna alla pagina profilo dell'autore
  • SANDRO DE NOBILE, L’OCCHIO DEL CINGHIALE
    Giovanni D'Alessandro

    SANDRO DE NOBILE, L’OCCHIO DEL CINGHIALE

    Libri

    Da Sandro De Nobile si impara sempre molto sulla contemporaneità. A ogni prova narrativa si conferma come inquieto, disincantato, scabro descrittore della collettività umana del terzo millennio, si tratti del romanzo L’assente (2017), delle raccolte di racconti Ludus in fabula (2014) o Dentro e fuori le valve (2020), oppure dei saggi, tutti editi da Tabula Fati…

    Leggi tutto

  • Patrizia Di Donato, PER AMORE DI GRETE
    Giovanni D'Alessandro

    Patrizia Di Donato, PER AMORE DI GRETE

    Readaction (2023)
    Libri

    Ѐ da un particolare riferimento relativo alla vita di Franz Kafka (Praga 1883 – Kierling 1924) che prende le mosse, e si svolge arrivando fino al 2017, il libro postumo di Patrizia Di Donato (scrittrice, saggista, docente, organizzatrice di eventi culturali, prematuramente scomparsa nel maggio 2022), “Per amore di Grete” pubblicato nel 2023 da Re[a]daction…

    Leggi tutto

  • Anna De Brémont. SONETTI E POESIE D’AMORE. CURA E TRADUZIONE DI Valeria Di Felice
    Giovanni D'Alessandro

    Anna De Brémont. SONETTI E POESIE D’AMORE. CURA E TRADUZIONE DI Valeria Di Felice

    Libri - Poesia

    È merito della poetessa, editrice, traduttrice e docente Valeria Di Felice averci fatto conoscere la poesia di Anna de Brémont (circa 1852 – 1922) con il libro da lei curato e pubblicato ad aprile 2023 per la propria casa editrice Di Felice Edizioni, nella collana “I contemporanei del futuro”, diretta da Roberto Michilli. Il libro,…

    Leggi tutto

I numeri del 2025

  • Numero 11 e Zoom
  • Numero 10 e Zoom

I numeri del 2024

  • Numero 9 e Zoom
  • Numero 8 e Zoom
  • Numero 7 e Zoom
  • Numero 6 e Zoom
  • Numero 5 e Zoom

I numeri del 2023

  • Numero 4 e Zoom
  • Numero 3 e Zoom
  • Numero 2 e Zoom
  • Numero 1 e Zoom
  • Ricerca articoli →
  • Archivio casamatta →

Segui il blog via mail

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche via email.


    Contatti

    email: info@cartavetro.com

    logo Kaba Edizioni
    logo al3vie
    Informazioni e privacy