Diamo valore alla tua privacy

Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e analizzare il traffico. Cliccando accetta tutto, offri il consenso all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy

Personalizza preferenze cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate in corrispondenza di ciascuna categoria. 

I cookie che sono classificati come "necessari" sono salvati nel browser e sono indispensabili per il funzionamento del sito. 

Sempre attivo

Sono necessari per abilitare le funzionalità base del sito, come l'autenticazione e il salvataggio di alcune preferenze dell'utente. 

  • Cookie
    wordpress_[hash]
  • Durata
    Sessione
  • Descrizione

    Salva informazioni sull'utente ed è attivo nell'area di amministrazione.

  • Cookie
    wordpress_logged_in_[hash]
  • Durata
    Sessione
  • Descrizione

    Contiene informazioni sull'utente che ha effettuato il login. 

  • Cookie
    comment_author_*_{hash}
  • Durata
    1 Anno
  • Descrizione

    Memorizzano informazioni sull'utente che ha lasciato un commento, in modo che non debba reinserirle ogni volta. 

Aiutano a svolgere alcune funzioni, come la condivisione dei contenuti sui social, collezionare feedback e offrire funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

Servono a capire come il sito viene utilizzato dai visitatori. 

Nessun cookie da mostrare

Servono ad analizzare le performance del sito al fine di offrire una migliore esperienza utente. 

Nessun cookie da mostrare

Servono ad offrire pubblicità basate sugli interessi mostrati dall'utente nella sua precedente navigazione. 

Nessun cookie da mostrare

logo Cartavetro
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Galleria
  • Facebook logo Instagram logo
  • search icon
← Torna alla pagina profilo dell'autore
  • Milena Nicolini legge di Anna Maria Farabbi IO SONO ALLA POESIA COME PANE AL PANE E VINO AL VINO (Aliud) IN LA VIA DEL POCO (Al3vie e Pièdimosca edizioni)
    Milena Nicolini

    Milena Nicolini legge di Anna Maria Farabbi IO SONO ALLA POESIA COME PANE AL PANE E VINO AL VINO (Aliud) IN LA VIA DEL POCO (Al3vie e Pièdimosca edizioni)

    Libri - Poesia

    Questo saggio è uscito nel mio testo dedicato all’opera di Anna Maria Farabbi, Gli esercizi della stupefazione e le vie della scelta, edito da Rossopietra nel 2019, quando l’opera io sono alla poesia come pane al pane e vino al vino era ancora un inedito. Ora, dopo la sua pubblicazione in un numero limitato di…

    Leggi tutto

  • STELLE E FARI NELLA NOTTE di Gabriella Bordoli
    Milena Nicolini

    STELLE E FARI NELLA NOTTE di Gabriella Bordoli

    Kaba Edizioni (2010)
    Adolescenza - Libri

    Un abile intreccio di dinamiche adolescenziali e di suspense, con appena un pizzico di surreale fantasy. La dinamica dei rapporti nel gruppo di adolescenti è tratteggiata con un realismo semplice e naturale, non caricato anche nei momenti più antitetici o di sviluppo drammaturgico: non ci sono ‘cattivi’ univocamente determinati, né ‘eroi’ del tutto bravi, belli…

    Leggi tutto

  • LA NUVOLA A FORMA DI CASTELLO di Aldo Ferraris
    Milena Nicolini

    LA NUVOLA A FORMA DI CASTELLO di Aldo Ferraris

    Kaba Edizioni (2014)
    Adolescenza - Libri

    Un racconto a due corsie molto importante, soprattutto in tempi come i nostri, dove quelle terre così tragicamente colpite dal disastro nucleare di Černobyl, sono di nuovo al centro di cronache tragiche edolorosissime. Ho personalmente visto e conosciuto bambini che da quelle zone, come il piccolo Dimitrij,protagonista della narrazione, venivano ospiti in Italia, per piccoli…

    Leggi tutto

  • DA LA COMPRESENZA DEI MORTI E DEI VIVENTI di Aldo Capitini
    Milena Nicolini
    Ivan Andreoli

    DA LA COMPRESENZA DEI MORTI E DEI VIVENTI di Aldo Capitini

    Il Ponte editore, Firenze (2018)
    Libri - Società

    Tra le parole sempre appassionate e profuse a mani piene di Aldo Capitini, parole che ancora fatico a conoscere adeguatamente nel complesso e, soprattutto, nell’aprirsi e riaprirsi del loro profondo, mi prendono, mi affascinano, mi stupiscono, mi inquietano, mi incarnano senso e insieme faticoso ritorno all’impegno, all’impegno dell’impegno, le sue parole sulla compresenza dei morti…

    Leggi tutto

Pagina precedente
1 2 3 4

I numeri del 2025

  • Numero 11 e Zoom
  • Numero 10 e Zoom

I numeri del 2024

  • Numero 9 e Zoom
  • Numero 8 e Zoom
  • Numero 7 e Zoom
  • Numero 6 e Zoom
  • Numero 5 e Zoom

I numeri del 2023

  • Numero 4 e Zoom
  • Numero 3 e Zoom
  • Numero 2 e Zoom
  • Numero 1 e Zoom
  • Ricerca articoli →
  • Archivio casamatta →

Segui il blog via mail

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche via email.


    Contatti

    email: info@cartavetro.com

    logo Kaba Edizioni
    logo al3vie
    Informazioni e privacy