-
Questo saggio è uscito nel mio testo dedicato all’opera di Anna Maria Farabbi, Gli esercizi della stupefazione e le vie della scelta, edito da Rossopietra nel 2019, quando l’opera io sono alla poesia come pane al pane e vino al vino era ancora un inedito. Ora, dopo la sua pubblicazione in un numero limitato di…
-
Un abile intreccio di dinamiche adolescenziali e di suspense, con appena un pizzico di surreale fantasy. La dinamica dei rapporti nel gruppo di adolescenti è tratteggiata con un realismo semplice e naturale, non caricato anche nei momenti più antitetici o di sviluppo drammaturgico: non ci sono ‘cattivi’ univocamente determinati, né ‘eroi’ del tutto bravi, belli…
-
Un racconto a due corsie molto importante, soprattutto in tempi come i nostri, dove quelle terre così tragicamente colpite dal disastro nucleare di Černobyl, sono di nuovo al centro di cronache tragiche edolorosissime. Ho personalmente visto e conosciuto bambini che da quelle zone, come il piccolo Dimitrij,protagonista della narrazione, venivano ospiti in Italia, per piccoli…
-
Tra le parole sempre appassionate e profuse a mani piene di Aldo Capitini, parole che ancora fatico a conoscere adeguatamente nel complesso e, soprattutto, nell’aprirsi e riaprirsi del loro profondo, mi prendono, mi affascinano, mi stupiscono, mi inquietano, mi incarnano senso e insieme faticoso ritorno all’impegno, all’impegno dell’impegno, le sue parole sulla compresenza dei morti…