Psicologia

  • LA POESIA DALL’INFERNO

    Continuare a riflettere sull’opera di Alberta Bigagli, mi permette di entrare in quella che io chiamo “poesia organica”.  Lavorare la poesia biologicamente, non solo letterariamente, al punto da attraversare la propria interiorità nella conoscenza, nella consapevolezza, nella capacità di nominazione, di creazione testuale e extratestuale, generativa di poesia in libri, ma con un approccio poetico…

    Leggi tutto

  • DIO È NEI DETTAGLI. LA BORDE, UN ASILO

    È un gioiello pressoché introvabile e, dopo tanti anni, ancora attuale per capacità di coinvolgimento e proposta riflessiva. Non ho mai letto una scrittura così partecipata, penetrante, in cui si abbassa il registro scrittorio al punto da rendere una dimensione diretta, frontale, sul campo.  Mi viene da pensare all’uso della macchina da presa di Ozu,…

    Leggi tutto