-
Alla Galleria Nazionale dell’Umbria la mostra “Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative” Occasione imperdibile, la mostra “Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative” ideata dallo studioso d’arte (e di cinema) Tommaso Mozzati e aperta fino al 14 gennaio 2024, ci riconsegna un grande perugino…
-
“Per me la sua pittura è una lezione di tragedia…”Gianni Rodari Nel 1949, l’industriale di laterizi Giuseppe Verzocchi commissiona a più di 70 artisti un’opera sul tema del lavoro. Fra gli invitati c’è Mario Sironi, che realizza per l’occasione il dipinto Il lavoro. Alla richiesta di spiegare la sua opera nel catalogo del progetto, così…
-
La musica è arte “temporale” per eccellenza: ogni brano musicale presume, da parte di noi ascoltatori, una percezione di carattere diacronico. Non così un quadro, una statua o una qualunque opera d’arte visiva di tipo tradizionale, eternati nella loro immutabile fissità, che lascia decidere all’osservatore su quali dettagli soffermarsi, in che ordine, quanto a…
-
“Il mio ultimo quadro è uguale al primo.” “L’artista non ha nulla da innovare, essendo lui stesso a rinascere ogni volta, in parallelo all’arte.” Alberto Burri La ricerca artistica di Alberto Burri si è prestata a interpretazioni assai differenti, anche fortemente contrastanti, che di volta in volta hanno messo in rilievo la ricerca sulla materia,…
-
È stato un luglio che ha segnato la violazione di un altro dei limiti da non oltrepassare per mantenere la vita come la conosciamo sulla terra. E il 31, al limite del limite, si è spenta ad un silenzio irrevocabile una delle voci più originali della poesia apparsa sui dirupi della faglia tra secondo e…
-
“Perché anche per Luisa «scrittura» è logorio e insieme labirinto. Quella scrittura che è un falsificare lo scrivere, ripercorre a occhi chiusi l’errore, frugare senza trovar nomi. Peso del sangue sulla carta.” Toti Scialoja “Le metamorfosi sono sempre ancora la tua passione.” J.W. von Goethe “La nostra attenzione converge sulle frontiere.” Nelson Goodman Attraverso i…
-
(1) L’AQUALUNG DI KABUL Questa illustrazione a tecnica mista è un gioco di immagine e concetto, basato sulla celebre copertina dell’album Aqualung della band inglese Jethro Tull. L’album, il più famoso della band, segue una narrativa bizzarra e, quasi in chiave comica, racconta della vita di un senzatetto, Aqualung appunto, e di come è visto…
-
Tutto il nostro gruppo, Nella Roveri, Milena Nicolini, Leandro Di Donato, Raffaella Polverini, in particolare io, ascoltiamo il tonfo della morte di Nina Maroccolo (Massa 1966 – Roma 2023). Tuttavia, siamo convinti che la sua presenza continua e continuerà a esprimere la qualità intensa della sua arte, della sua libertà, della sua ricerca. L’affetto e…
-
Il portolano segnala, da Tiro a Marsigliao da Napoli a Cartagine, tutte le indicazioniche consentono di arrivare in porto.Contiene annotazioni sugli scogli, le diverse profondità,le direzioni e le giornate di vela, per ogni segmentodel tragitto. Il portolano non consente di fare il punto,ma permette di riconoscere singoli punti … Pierre Lévy Ne Il sistema periodico,…