Musica

  • GLI ARTICIOCHI DI PETRA

    “Fabio Pranovi, professore di Ecologia a Ca’Foscari, mi disse riguardo a un passaggio della canzone, mentre ne parlavamo: Quando leggi: E mi me ne so ‘ndaodonde che feva i gotisiogando la spinétaai altri ciochi (1) [articiochi] è difficile che ai altri ciochi significhi ‘e altri strumenti’, come sembrerebbe a una prima lettura. È invece più…

    Leggi tutto

  • LA DIMENSIONE MNEMONICA DELL’ASCOLTO MUSICALE

    La musica è arte “temporale” per eccellenza: ogni brano musicale presume, da parte di noi ascoltatori, una percezione di carattere diacronico.      Non così un quadro, una statua o una qualunque opera d’arte visiva di tipo tradizionale, eternati nella loro immutabile fissità, che lascia decidere all’osservatore su quali dettagli soffermarsi, in che ordine, quanto a…

    Leggi tutto